Cosa costituisce il prezzo di negoziazione

Le fasi della seduta di borsa e la formazione del prezzo La seduta di Borsa è articolata in più momenti: asta di apertura negoziazione continua asta di chiusura L'asta di apertura e quella di chiusura corrispondono al "vecchio mercato a chiamata" attuato con mezzi elettronici.
Gli ordini di ciascun titolo che affluiscono si cumulano non hanno esecuzione immediata ; scaduto il termine per la presentazione delle proposte o le applicazioniil "banditore" elettronico individua il prezzo a cui si concludono tutti gli ordini compatibili. In sintesi, l'apertura determina una quotazione che è espressione del totale della domanda e dell'offerta presente nel mercato entro una determinata ora.

L'asta si articola in tre diverse fasi: pre-asta o preapertura, validazione, apertura. Nella preapertura il sistema accoglie le proposte, le ordina e determinaper ciascun titolo, il prezzo teorico di apertura che varia con l'affluire di nuovi ordini.

Il prezzo teorico d'apertura è 6 eu perché è quello che consente la maggiore quantità di scambio titoli. Si consideri il seguente caso: Due sono i prezzi che muovono la stessa quantità; 5,9 e 6 eu consentono la negoziazione di azionituttavia mentre il prezzo di 6 eu lascia un ineseguito diil prezzo di 5,9 genera una differenza tra domanda ed offerta di Il prezzo teorico d'apertura è 6 eu. La situazione del "book" è la seguente: Il prezzo teorico d'apertura è 5,9 eu perchéa parità di quantità negoziata azioni e di ineseguito azioniè più vicino al prezzo di riferimento.

In tal caso le proposte passano alla fase della continua con il loro prezzo e la priorità temporale originaria. In tale ipotesile prime passano alla continua assumendo il prezzo con limite migliore della propria parte del mercato e le seconde mantengono il proprio prezzo.
Un termine che potresti aver spesso sentito di cui voglio parlarti oggi è il book di negoziazione. Ti consiglio di leggerlo per poter comprendere appieno il significato ed il funzionamento del book di negoziazione.
Si noti che nella situazione contraria il miglior prezzo in acquisto è maggiore del minor prezzo di vendita si ha una normale apertura. Infine qualora siano presenti su entrambi i lati del "book" solo proposte APEil sistema determina un prezzo teorico di apertura che corrisponde a quello di riferimento del giorno prima.
La fase successiva alla pre-asta è quella della validazione del prezzo teorico.

In tale periodo non è possibile immettere nuove proposte ne modificare o cancellare quelle esistenti. Validato il prezzo si procede con l'abbinamento delle proposte.
5 domande da fare quando ritiri l'auto nuova
Nell'apertura i cosa costituisce il prezzo di negoziazione sono conclusi ad un unico prezzoquello di apertura, fino ad esaurimento delle quantità disponibili e tenuto conto della priorità di prezzo e di tempo.