Chi e come ha guadagnato soldi sui depositi. Conto deposito, come accantonare i risparmi e guadagnare | lavivalda.it
- Perché gli italiani tengono i soldi nel conto corrente | G. Siciliano
- Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette.
- Chi può aiutare a fare soldi
- Binario di aggiornamento supersu
- Le mani del Fisco sui risparmi: ecco come scattano i "prelievi" - lavivalda.it
- Commenta 3' di lettura A fine marzo è stato infranto il muro dei miliardi: l'ammontare di liquidità depositata dagli italiani sui propri conti correnti.
Le famiglie tengono i risparmi nei depositi e le banche, prese tra stringenti requisiti patrimoniali e rischi di liquidità, investono in titoli di stato invece di erogare nuovo credito. I costi di transazione hanno un ruolo centrale anche nei mercati finanziari chi e come ha guadagnato soldi sui depositi nelle le scelte di destinazione del risparmio. Sommando tutti gli oneri, un investimento annuale comporta costi di transazione fino allo 0,8 per cento; su due anni il costo medio annuo scende allo 0,5 per cento e su tre allo 0,4 per cento.
Conto deposito, come accantonare i risparmi e guadagnare
Poi ci sono le tasse. I rendimenti di obbligazioni e fondi comuni sono tassati con una aliquota del 26 per cento quelli dei titoli di stato del 12,5 per cento.

Oggi i titoli investment grade con scadenze fino a cinque anni hanno rendimenti netti negativi o prossimi allo zero.
Solo quelli con scadenze superiori o rating inferiori a BBB- hanno rendimenti netti positivi, ma, dedotti i costi di transazione, alla fine si rimane con un pungo di mosche.

In più vi è il rischio di forti perdite se i tassi dovessero salire. Tradotto: i tuoi risparmi non renderanno neanche un euro, se non assumendo rischi molto elevati. Perché le banche acquistano titoli E allora, parafrasando Lenin, che fare?
- Il "prelievo forzoso" sui conti correnti? C'è un precedente inquietante - lavivalda.it
- The AP news staff was not involved in its creation.
- Facciamo soldi solo senza investimenti
- Opzioni diffuse
- Conto deposito, come accantonare i risparmi e guadagnare | lavivalda.it
- E tante sono le perplessità sorte tra i consumatori.
È proprio quello che stanno facendo le famiglie italiane. Il peso di titoli escluse le partecipazioni in società non quotate e risparmio gestito è invece sceso dal 52 al 47 per cento. In dieci anni il peso dei depositi sul passivo delle banche italiane è salito dal 60 al 66 per cento.

Se le famiglie hanno venduto titoli per circa miliardi ig opzione binaria eurole banche italiane li hanno invece acquistati a man bassa. Per diversi motivi.

Ma non è solo questo. Per quanto risicati, i rendimenti dei titoli possono essere attraenti per le banche, perché, a differenza dei comuni risparmiatori, non sopportano costi di transazione. Le famiglie preferiscono i depositi e le banche, stritolate tra fabbisogni patrimoniali sempre più pressanti e rischi di liquidità, preferiscono investire in titoli di stato invece di erogare nuovo credito.
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso. E' una trappola architettata ad arte per l'Italia, ci porteranno via i soldi in ogni caso. Comunque preferisco un piccolo prelievo sul conto, piuttosto che tasse assurde che provocano la chiusura di imprese e disoccupazione, oppure tasse sulla casa dove abbiamo già una patrimoniale altissima che ha annientato il settore immobiliare, una volta trainante dell'economia.
Gli ultimi dati mostrano infatti che i prestiti alle imprese non decollano, nonostante la politica monetaria super-espansiva e i timidi segnali di ripresa.
Costi di transazione e tasse sui mercati finanziari contribuiscono a spiegare perché il Quantitative easing fatica ad avere gli effetti desiderati.